Donne in Musica

Ada Montellanico

(Roma 5 Gennaio 1959), cantante, compositrice, arrangiatrice, autrice di testi. Collabora con Enrico Pieranunzi, Enrico Rava, Massimo Urbani, Jimmy Cobb, Lee Konitz, Gary Bartz, Danilo Rea. Si esibisce al Festival Umbria jazz, all’ Auditorium di Roma, al Festival Jazz di Montreal in Canada, al Teatro dell’ Opera di Roma. Nel 1996 ha registrato il Cd “L'altro Tenco” e nel 1997 "Ma l'amore no". Ha collaborato con il quartetto di sassofoni “Ialsax” di Gianni Oddi, con il “Kammerton Vocal Ensemble” e con il “Blue Note Ensemble”. Ha vinto il premio “Montefortino '99” quale miglior interprete.Il suo ultimo Cd “Il sole di un attimo”, ha offerto un’altra immagine dell’artista ed è stata scelta per la serie “Jazz Italiano 2008” dalla rivista L’Espresso, con un’inedita incisione “live” del suo ultimo progetto dedicato a Billie Holiday. Tra i suoi lavori: “The encounter” (1993), “Your skin” (2001), “Mi guardi intorno” (2001), “Ti sognerò comunque” (2003), “Da quando” (2005), “Blue Tenco” (2006), “Il sole di un attimo” (2007), “L'alba di un incontro” (2007), “It's all over now” (2007), “Only sound” (2007), “Trepido sguardo” (2009).

Aleksandra Milutinović

(Belgrade, 25th November, 1980) composer, songwriter, producer and guitar player trained as a classical musician at the Josip Slavenski Music High School and later at the Faculty of Music in Belgrade. Her first professional experiences were as a member of the pop-rock band Sedmi dan. At eighteen she was author of the lyrics, music and arrangements for the debut CD of Goca Tržan – U niskom letu. Since then, she has worked with many musicians and producers including Aleksandra Radović, Toše Proeski, Sergej Ćetković, Željko Joksimović, Jelena Tomašević, Maja Tatić, Boris Režak, Žak Haudek, Nina Badrić, Vanna, etc. She has won many awards, including the First prize at the Budva Festival in 2006 with the group Incanto and with Spavaj, the prize for the best songwriter at the Radio festival and the Beovizija Festival in 2005. She has worked with composer and producer Goran Kovačević since 2005 and together they wrote the song that represented Bosnia and Herzegovina at the Eurovision song contest in 2007.

Alessandra Mazzanti

Nata a Bologna, si è diplomata in Organo e Composizione Organistica, in Musica Corale e Direzione di Coro, in Composizione e in Direzione d’Orchestra presso il Conservatorio «G.B.Martini» di Bologna. Ha ottenuto inoltre la Laurea di II Livello in Direzione d’Orchestra. È docente di Organo e Canto Gregoriano nel corso tradizionale, di Modalità e Canto Gregoriano e di Organo (Repertorio Classico e Romantico) nel II Livello Sperimentale presso il Conservatorio «Bruno Maderna» di Cesena.La sua attività compositiva annovera esecuzioni all'interno di importanti cicli di concerti in Italia e all'estero, Festival internazionali e registrazioni per la Radio italiana. Ha vinto per due stagioni consecutive il Concorso di Composizione «Noferini» indetto dal Conservatorio «G.B.Martini» di Bologna negli anni 1985 e 1986. In qualità di organista ha seguito corsi di interpretazione con L.F. Tagliavini, M. Radulescu e M. Henking e ha un'intensa attività concertistica come solista e in formazioni corali e strumentali, con tournée e concerti in Italia, Europa e America Latina. Suona in duo organo e tromba con Alberto Astolfi, in trio organo e due trombe con Alberto Astolfi e Luigi Zardi, organo e tenore con Gregory Bonfatti, organo e violino con Gabriele Raspanti. É organista della Basilica di S.Antonio da Padova di Bologna. E’ vice presidente dell’Associazione Italiana Organisti di Chiesa. E’ Direttore Artistico dell'Associazione Musicale «Fabio da Bologna», del ciclo di concerti “Ottobre Organistico Francescano” (Basilica di S. Antonio di Padova di Bologna), e del ciclo di concerti d’organo “Venerdì a Stella Maris” (Chiesa di Stella Maris a Milano Marittima - RA).