Beatrice Lasio
(Taranto 22 febbraio 1961), violinista, compositrice, didatta. Residente a Roma dal 1991, si è diplomata in violino nel Conservatorio di Cagliari nel 1983 con Renato Giangrandi e ha lavorato nell’orchestra dell’Ente Lirico di Cagliari fino al 1987. Si è poi dedicata all’insegnamento musicale nella scuola media statale e dal 2004 è docente di violino nella scuola media M. L. King di Roma. Ha studiato canto gregoriano con Giacomo Baroffio e nel 1995 si è diplomata in didattica della musica presso il Conservatorio Santa Cecilia di Roma. Dopo ha studiato musica elettronica al Conservatorio Ottorino Respighi di Latina con Roberto Donati e Francesco Galante, ed al Conservatorio di Musica Alfredo Casella dell’Aquila con Michelangelo Lupone, diplomandosi nel 2002. Dal 2000 ha partecipato, come compositrice di brani acusmatici, a varie manifestazioni musicali, quali “La Terra Fertile” dell’Aquila, il “XIV CIM” presso la Rai di Firenze, i concerti di “Musica Verticale” di Roma, il “Festival Zeppelin” di Barcellona, “Arte Scienza” del CRM di Roma (2004, 2006), i concerti della “CIME” a Lisbona (festival “Musica Viva” 2004) e a Bourges (festival “Synthèse” 2007). Nel 2008 Beatrice Lasio ha realizzato “Hana”, la prima personale installazione sonora, esposta alla fiera-festival “RisonanzExpo” di Pescara e presso il Conservatorio di Musica dell’Aquila, nell’ambito della manifestazione “La viltà del rifiuto, il coraggio della scelta”.
Cruz López de Rego Fernández
Composer began her studies at the Conservatorio Municipal of Barcelona and then moved to Madrid where she completed them at the Real Conservatorio Superior de Música with Ana de la Cruz and Pedro Espinosa. She obtained a degree at the Universidad Complutense. Her composition teachers were Román Alís y Antón García-Abril and Franco Donatoni. For many years she taught music before becoming a professor in the Faculty for Education and Pedagogy.at the Universidad Autónoma de Madrid. She has co-authored many books and her production includes works for different combinations of instruments and chamber ensembles and have been performed and recorded by many prestigious groups: LIM, Sax ensemble, Modus Novus, Trío Mompou, Österreichisches Ensamble für Neue Musik, Grupo Encuentros, Sonor ensemble, Harry Sparnaay, Josep Fuster, Orquesta Camerata de la ciudad of Linz and by the Choir of the Brahms Society, Luisiana Lo russo (Ruvo di Puglia 19 Gennaio1974), violinista, cantante, compositrice, autrice di testi, arrangiatrice. Consegue il Diploma di violino nel 1996 presso il Conservatorio “Niccolò Piccinni” di Bari. Ha frequentato seminari a Siena Jazz e con Barry Harris.Ha partecipato a varie trasmissioni tv incidendo colonne sonore per film tv. In qualità di violinista e cantante si è esibita con Claudio Filippini, Mirko Signorile, Gaetano Partipilo, Giorgio Vendola, Giuseppe Lomeo, Enrico Melozzi, Stefano De Angelis. Ha inciso con Enrico Rava, Barbara Casini, Stefano Bollani, Giovanni Tommaso.
Donatella Luttazzi
(Trieste 15 Novembre 1948), cantante, autrice di testi, compositrice. Ha studiato chitarra e canto privatamente e presso la Scuola Popolare di Musica di Testaccio. Debutta nel 1964 in una trasmissione televisiva accanto a suo padre, il famoso jazzista Lelio Luttazzi. Ha collaborato tra gli altri, con Tony Scott, Riccardo Biseo, Irio De Paula, Massimo Moriconi. Si è esibita più volte al “Babra’ s” di New York con il quintetto di Jeff Hittman. Canta in trio con Cinzia Gizzi e ha ideato il quartetto vocale le “Zebre a Pois”, che reinterpeta le canzoni di Lelio Luttazzi .